- Tonno in scatolaCon l’arrivo della bella stagione si ha sempre più voglia di piatti freschi, insalate di riso dove il tonno è quasi sempre presente. Il tonno in scatola infatti rappresenta una scelta molto pratica per la nostra dieta ma che impatto ha sulla nostra salute? Il mio consiglio è sempre quello … Leggi tutto
- Dieta dopo le festeA chi non è mai capitato di leggere su riviste o sul web di diete miracolose che addirittura farebbero perdere 2 kg in 4 giorni. Ma cosa accade al nostro corpo quando seguiamo queste diete restrittive? Il corpo umano è una macchina perfetta e sbalorditiva. Esso si è evoluto e … Leggi tutto
- Benefici Semi di zucca-Combattere la ritenzione liquida -Migliora la qualità e l’aspetto della pelle -Aiuta a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) -Diminuisce i problemi alla prostata -Potere antiparassitario -Una medicina contro i virus di stagione -Favoriscono il sonno e calmano il nervosismo La dose giusta Sapevate che i semi di zucca sono un … Leggi tutto
- LE CASTAGNELE CASTAGNE Con Ottobre arriva il frutto più ricco e caldo dell’anno: la castagna! Le castagne sono il frutto dell’albero selvatico Castanea sativa una pianta appartenente alla famiglia delle Fagacee. La castagna è un alimento ricchissimo di nutrienti, tanto che in passato costituiva la base alimentare della gente di montagna e la … Leggi tutto
- Alimentazione e dolori mestrualiDolori mestruali quali alimenti possono contrastrali? Legumi e cereali integrali Pesce Verdure Legumi Frutta secca Frutta Bevande Cosa evitare DOLORI MESTRUALI: QUALI ALIMENTI POSSONO CONTRASTARLI? Forse non tutte le donne sanno che esiste un legame diretto fra alimentazione e sintomi del ciclo mestruale che in alcune donne può rivelarsi molto … Leggi tutto
- L’ACQUA FRIZZANTE FA MALE?La composizione dell’acqua frizzante L’acqua frizzante fa male? L’anidride carbonica può danneggiare i denti Attenzioni per chi ha problemi gastrici Sostituzione acqua frizzante con acqua naturale Dalle visite che effettuo fra Bracciano e Balduina ho notato che ogni paziente ha delle preferenze diverse riguardo l’acqua c’e chi preferisce quella frizzante,fresca … Leggi tutto
- DIETA DEPURATIVA POST ESTATEDurante il periodo estivo si è spesso e volentieri portati a concederci molti sfizi ed è difficile non eccedere in qualcosa. Non facciamoci prendere però dai sensi di colpa perché al nostro rientro riprenderemo la routine e anche l’alimentazione dovrà essere in qualche modo rivista. In questo caso un buon … Leggi tutto
- PROPRIETÀ DELLA PESCA, UN FRUTTO ESTIVO ANTIOSSIDANTE E RIMINERALIZZANTECaratteristiche e varietà di pesca Pesca: proprietà e profilo nutrizionale Benefici per il sistema cardiocircolatorio Un supporto per i sistemi digerenti e immunitario La pesca come antiossidante Scegliere, conservare e usare la pesca Quali controindicazioni? Oggi parliamo di pesca, una delle frutti estivi più consumati che insieme ad albicocche, ciliegie … Leggi tutto
- IL GELATOPer molti italiani il gelato sostituisce il pranzo e viene spesso considerato un dissetante e non un alimento anche se presenta delle caratteristiche tali per cui è un alimento a tutti gli effetti, poiché concorre a nutrire l’organismo e fornisce dei principi nutritivi molto importanti che sono facilmente digeribili e … Leggi tutto
- LA FRITTURA COME FARLA IN MODO CORRETTO?In un articolo precedente abbiamo parlato di come ogni cibo vada cucinato in maniera corretta e secondo una modalita di cottura differente per preservarne tutte le buone proprietà. Oggi parliamo più nel dettaglio della frittura e di quali siano gli accorgimenti da prendere in considerazione per farla al meglio. QUALITA’ … Leggi tutto
- Ad ogni cibo la sua cotturaLESSATURA IN ACQUA COTTURA CON PENTOLA A PRESSIONE COTTURA AL FORNO O AI FERRI FRITTURA PUNTO DI FUMO Durante le mie visite sia bracciano che a balduina noto che i miei pazienti sonosempre più attenti alla tipologia degli alimenti che comprano e poi vanificano il tutto cuocendo in modo scorretto … Leggi tutto
- Come riuscire a svegliarsi presto7 STRATEGIE PER SVEGLIARSI PRIMA AL MATTINO Questo periodo di quarantena ha in qualche modo alternato il nostro normale ritmo circadiano, siamo infatti portati ad addormentarci più tardi e di conseguenze a fare molta fatica per riuscire ad alzarci presto. Eppure ciò che devi sapere è che svegliarsi presto al mattino … Leggi tutto
- Cibi per tirarsi sùLo stato di emergenza e la quarantena ci mette a dura prova in questo periodo;stanchezza, apatia, sonnolenza… fatica ad alzarsi alla mattina, capita a tutti di attraversare questi momenti di malavoglia e spossatezza generale. Per affrontare al meglio questa situazione infatti , niente panico, come dico infatti ai miei pazienti … Leggi tutto
- La prima colazioneCome comporre la tua colazione in modo equilibrato? La prima colazione e’ uno dei pasti principali anzi il più importante, infatti dopo un prolungato digiuno notturno il nostro corpo ha bisogno di energia e nutrienti per poter cominciare al meglio la giornata. Le linee guida suggeriscono che qla colazione debba … Leggi tutto
- Dieta e turni di lavoroCome affrontare i turni senza rinunciare alla linea? Turni che iniziano la mattina presto Turni che includono il pranzo Turno di notte Ormai quasi tutte le attività lavorative seguono orario continuato e in alcuni casi si prolungano fino a tarda sera. Vi sono poi i turnisti che ovviamente svolgono anche … Leggi tutto
- Il farroVarietà Aspetti nutrizionali Benefici per la salute Il farro è il cereale più popolare al mondo, le sue prime coltivazioni risalgono addirittura al 6000 a.C. Questo cereale cresce in terreni poveri resistendo anche al freddo. È stato il primo a essere usato per la panificazione, vi sono le testimonianze bibliche … Leggi tutto
- Il Craving dei carboidratiUna delle espressioni che negli ultimi tempi ricorre sempre più spesso nel lessico di alimentazione e benessere è il “craving da carboidrati” (dall’inglese to crave, “desiderare”). Si tratta di una ricerca continua ed eccessiva di certi cibi, nello specifico dei carboidrati. Per capire come funziona il craving è però importante … Leggi tutto
- PASSATO DI VERDURE DETOXPassato di verdure detox Il passato di verdure, ipocalorico e privo di grassi, è ottimo per depurarsi dopo un pasto eccessivo. Contiene 174kcal a porzione. Ingredienti per 1 porzione 150 g di cicoria cruda 150 g di spinaci crudi 150 g di bieta cruda 5-6 carote medie 1 patata piccola … Leggi tutto
- CIBI VERDI…UTILI PER LA SALUTEI cibi di colore verde sono quelli che il nostro cervello percepisce come meno appetibili, ma nonostante le apparenze contengono diversi nutrienti essenziali per la nostra salute, ad esempio: Magnesio: favorisce il metabolismo di carboidrati e proteine, oltre che l’assorbimento di altri minerali (in primis il calcio), regola la pressione … Leggi tutto
- Sgombro,gli errori che si commettono spessoNel precedente articolo ho parlato dello sgombro e di quanto sia una dei pesci più apprezzati per la combinazione prezzo contenuto- corredo nutrizionale eccellente. La sua popolarità è aiutata anche dal fatto che tutto sommato è semplice da cucinare e facilmente reperibile nelle varie forme in commercio: fresco, congelato o … Leggi tutto
- Lo sgombro, una ricarica di omega 3Cos’è lo sgombro? Cosa vuol dire pesce azzurro? Caratteristiche nutrizionali Come viene venduto lo sgombro? Come consumare lo sgombro? Cos’è lo sgombro? Lo sgombro (Scomber scombrus) o maccarello o lacerto è un pesce molto comune nel Mediterraneo, in gran parte dell’Atlantico e nel Mar nero. Si tratta di un pesce … Leggi tutto
- La cucina a vaporeFra i vari tipi di cottura in relazione alle loro possibilità di conservazione dei vari micronutrienti, la cottura migliore è quella a VAPORE, quella in cui il cibo non viene mai messo a contatto diretto con l’acqua. Si tratta di un metodo di cottura di origine orientale che si è … Leggi tutto
- Cosa sono i fermenti lattici?I fermenti lattici (probiotici) sono dei batteri che vivono all’interno del nostro organismo, definiti anche “batteri buoni”, che si nutrono attraverso il cibo che mangiamo. Producono acido lattico e arrivano vivi nell’intestino perché resistono all’azione digestiva aiutandoci a ripristinare la flora intestinale. Possono essere assunti sia per curare stati infettivi e … Leggi tutto
- Zucchero… Zucchero Ovunque!Spesso quando si parla di zucchero si pensa ai dolci. Si è corretto solo in parte infatti esistono circa 40 modi di addolcire un prodotto alimentare e non sempre le sostante utilizzate sono naturali. Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), il limite giornaliero di zuccheri non dovrebbe superare i 50 grammi … Leggi tutto
- MANGIARE DI NOTTEMANGIARE DI NOTTE: NIGHT EATING SYNDROME (NES) Cos’è la night eating syndrome Conseguenze del mangiare di notte Mi capita spesso nei miei studi di Roma e Bracciano di avere a che fare con pazienti che hanno la cattivi abitudine di alzarsi di notte per fare uno spuntino. Ma essenzialmente col … Leggi tutto
- Dove finisce il grasso che perdiamo?Mettersi a dieta. Il mondo è sempre più ossessionato (più o meno giustamente visto anche l’alto tasso di obesità dei paesi occidentali) dalla perdita di peso. Nonostante questo sono in pochi a sapere dove va a finire davvero il grasso che si perde quando si dimagrisce. “Bruciare grassi” è una delle espressioni … Leggi tutto
- COSA SIGNIFICA GLUTEN FREESpesso mi è capitato di avere a che fare durante le mie visite allo studio Domus Bianca di Roma o alla studio Prometheus di Bracciano con pazienti celiachi, e ho notato che non sempre si ha molta chiarezza su come riconoscere i veri prodotti senza glutine dai falsi miti. Questo … Leggi tutto
- 14 MOTIVI PER CUI HAI SEMPRE FAMELa fame è il sintomo naturale del tuo corpo che ha bisogno di più cibo. Quando hai fame, il tuo stomaco può “ringhiare” e sentirsi vuoto, oppure potresti avere mal di testa, irritabilità o incapacità di concentrazione.La maggior parte delle persone può passare diverse ore tra i pasti prima di avere nuovamente fame, anche se questo non è il caso di tutti.Esistono diverse spiegazioni possibili per questo, tra cui una dieta priva di proteine, grassi o fibre, nonché stress eccessivo o disidratazione.
- Grasso viscerale e grasso sottocutaneoIl grasso è tutto uguale?ASSOLUTAMENTE NO!Esiste una tipologia di grasso che costituisce un vero e proprio nemico della nostra salute: stiamo parlando del grasso viscerale,quello piu profondo e che si deposita intorno agli organi vitali e che risulta metabolicamente attivo.Il grasso in eccesso infatti “lavora”comportandosi come un vero e proprio … Leggi tutto