Durante il periodo estivo si è  spesso e volentieri portati a  concederci molti sfizi ed è difficile non eccedere in qualcosa.  Non facciamoci prendere però dai sensi di colpa perché al nostro rientro riprenderemo la routine e anche l’alimentazione dovrà essere in qualche modo rivista. In questo caso un buon escamotage  può essere depurare l’organismo, optare per alimenti sani e tornare ai vecchi orari della colazione, del pranzo e della cena visto che solitamente in estate si tende a ritardare sempre un po’ gli orari dei pasti

Quali sono i consigli?

In primis basterà riprendere un regime alimentare regolare e seguire per un breve periodo una dieta disintossicante.

Ricordiamoci che per rimetterci in linea non dobbiamo per forza intraprendere una drastica dieta dimagrante ma basta seguire qualche piccolo accorgimento. Possiamo concederci alcuni alimenti anche in abbondanza, senza sentirci in colpa!

come impostare una dieta depurativa post-estate?

1 – Privilegiamo tanta frutta, tanta verdura e cereali integrali dall’indice glicemico contenuto.

2 – Consumiamo tutti i giorni le verdure cotte e crude, anche come spuntino, preferendo quelle di stagione. Ideali ad esempio sono carote, sedano, finocchi, pomodori che se preparati già a pezzetti si possono consumare comodamente anche in ufficio! Se nel periodo estivo si gradiscono gli estratti in autunno e inverno possiamo preparare delle ottime zuppe detox.

3 – Scegliamo alimenti freschi, senza conservanti. Evitiamo ad esempio i piatti già pronti. Se vogliamo concederci ancora il gelato, meglio scegliere quello artigianale e abbinarvi una passeggiata.

4 – Diminuiamo gli alimenti grassi, specialmente se sono grassi saturi che si trovano in particolare negli alimenti di origine animale. In questo modo non appesantiamo eccessivamente il fegato.

5 – Evitiamo il più possibile gli zuccheri e gli alimenti/bevande che ne contengono! I più conosciuti sono lo zucchero bianco da barbabietola, quello di canna, il fruttosio ma anche i vari sciroppi. Questi zuccheri, se consumati quotidianamente e in eccesso, possono favorire infiammazione e acidosi, requisiti per lo sviluppo di molte patologie.

6 – Bere è importante per mantenersi in forma. Aumentiamo di poco il quantitativo di acqua per qualche settimana, può aiutare il corpo a depurarsi più facilmente.

7 – Pesiamoci non più di una volta ogni 15 giorni. Per le donne inoltre non è opportuno pesarsi nella settimana antecedente al ciclo o durante il ciclo, perché spesso si arriva a pesare anche 2 kg in più.

8 – Se durante l’estate siamo riusciti ad ottenere dei buoni risultati a livello fisico non perdiamo questi benefici e continuiamo a fare attività fisica anche durante l’anno.

Ricordiamoci che questi principi dovrebbero essere alla base della nostra alimentazione non solo dopo il rientro delle vacanze, ma per tutto l’anno

Questo è ciò che ricordo sempre ai miei pazienti


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *